Si apre una nuova stagione lavorativa, Unicoop rilancia il suo impegno insieme ai tutti i soci e le cooperative nell’ottica di una nuova ripartenza economica del Paese
L’avv. Lucia Dello Russo presenta il progetto editoriale Unicoop Informa, realizzato in sinergia con l’agenzia di stampa EdicolaWeb.Tv
Il presidente della Coop. Work Project, Luca Gernone, sottolinea l’importanza della cooperazione come garanzia occupazionale dei territori.
Nella giornata di avvio del progetto «Filiera
ed Occupazione» il ruolo di Unicoop è stato illustrato dal presidente del Dip. Ambiente e Agricoltura Gianmatteo Panunzi.
Parla la dottoressa Patrizia Di Meglio, presidente della Cooperativa marchigiana Insieme, puntando al sostegno e a maggiori iniziative nel mondo dello spettacolo.
«Spirito e passione – per il pres. della Coop. Gruppo Pastori, Renato Illotto – sono gli strumenti che devono muovere la formazione dei giovani, restituendo entusiasmo ad un movimento cooperativo che non sta mai fermo e necessita continuamente di linfa vitale».
Il presidente della cooperativa romana Il Treno Alessio Di Renzo ci illustra la collaborazione con le Scuole per far conoscere una comunicazione universale, la Lis, lingua italiana dei segni.
Il mondo della cooperazione vive una flessione economica, anche per mancanza di contatti, come ci spiega Mario Manganiello, presidente di Unicoop Campania.
Dalla Sicilia in evidenza una eccellenza del Made in Italy, il pomodoro Pachino prodotto dalla cooperativa Verde Oro, parola del direttore commerciale Cristian Sessa.
Non solo marrone antrodocano per la cooperativa Velinia, ma tanta attenzione ai boschi e all’ambiente: parola del presidente Mauro Pompei.
Il pres. del Comitato di Promozione etica e collaboratore di Unicoop, Romeo Ciminello ne ha illustrate le finalità in un articolo sul quotidiano l’Avvenire del 14 novembre (pdf).
La presidente di Unicoop Piemonte Marisa Buzzin illustra la piattaforma di welfare aziendale di Unicoop, particolarmente utile nell’attuale momento di difficoltà delle aziende determinato dai perduranti effetti della pandemia di Covid-19.
Il Dip. Unicoop Progettazione e Formazione ha organizzato due Webinar per cooperative sociali
e di produzione e lavoro per il prossimo 25 gennaio ore 17, a cura della dr. Sara Agostini, e il 1 febbraio ore 16, con alcune ‘pillole’ su argomenti di grande interesse per i cooperatori.
«Stare vicini alle cooperative e ai loro dirigenti» in un momento economicamente e socialmente complicato: le parole dell’avvocato Claudio Marelli, presidente Unicoop Lombardia.
Il presidente di Uniccop Sicilia e vice presidente nazionale Felice Coppolino ci parla dello sviluppo dell’Unione Regionale. Nata nel 2003 oggi raggruppa circa 800 cooperative
Il presidente della storica Unione regionale della Sardegna Gianni Fanni ci parla degli strumenti e delle risorse delle cooperative insistenti nelle quattro provincie sarde.